no women no conference

No women, no conference

Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud del secondo governo Conte, non parteciperà più al tavolo di lavoro sul ruolo delle città nella ricostruzione post-pandemia, perché non ci sono donne tra i relatori.

In un tweet si scusa con gli organizzatori ma ribadisce che la parità di genere va promossa anche con scelte radicali e sottolinea l’importanza di prendere decisioni sul mondo ascoltando anche l’altra metà della popolazione.

L’associazione Mecenate 90 ha risposto via Facebook al Ministro scusandosi per non avere selezionato più donne, ma ha motivato la scelta spiegando che l’evento faceva seguito ad un precedente incontro avvenuto a Roma lo scorso febbraio, al cui tavolo non c’erano donne, e ne era quindi uno sviluppo “inevitabile”. Ha infine polemizzato con Provenzano accusandolo di avere utilizzato un pretesto per ottenere visibilità.

Se vuoi approfondire l’argomento, abbiamo già parlato di pari opportunità e quote rosa in questo articolo.

Giuseppe Provenzano, detto “Peppe” è nato in provincia di Caltanissetta, nel 1982. Si è laureato e ha conseguito un dottorato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa su politica ed economia. Dal 2010 è ricercatore per SVIMEZ, l’associazione che dal 1946 studia lo sviluppo economico del Mezzogiorno, di cui è anche diventato vicepresidente. È stato consulente di governo per diversi Ministri e per l’assessorato all’Economia della regione Sicilia.

Mecenate 90 è un’associazione che si occupa di valorizzazione e gestione dei beni culturali, per lo sviluppo a base culturale delle città e dei territori. Opera prevalentemente per conto di Amministrazioni Comunali e di Soprintendenze statali. L’incontro previsto per il 9 giugno 2020 parla del ruolo delle città intermedie nella ripresa post pandemia e sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina dell’associazione e su Radio Radicale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...