DonneXStrada: un progetto di solidarietà femminile

Capita spesso di sentire critiche sulla presunta mancanza di solidarietà femminile: le donne sarebbero streghe, ipercritiche, incapaci di fare gruppo… al contrario degli uomini.

Quando un pregiudizio è radicato ne vediamo continue conferme ed ecco che se, anche solo una volta, affrontiamo un conflitto con una donna, quel bias ci urla nella testa: “Lo sapevo, le donne sono terribili!”.

È questo il meccanismo che ci fa dire “mi trovo meglio con i maschi”, ci porta a svilire le altre donne e ci rende Inconsapevoli Maschiliste.

Ma la società siamo noi, le donne siamo noi… e se ci riteniamo incapaci di condivisione, allora dobbiamo sforzarci di empatizzare il più possibile per superare questo presunto limite. Oppure dobbiamo solo guardare meglio: siamo capaci di incredibili dimostrazioni di solidarietà. Forse siamo meno goliardiche, rispetto ad alcuni gruppi di uomini, ma certamente siamo concrete.

Ci raccontiamo costantemente, ci confidiamo come pochi uomini sanno fare, abbiamo amicizie profonde e empatizziamo di continuo con adultə, bambin

Ci raccontiamo costantemente, ci confidiamo come pochi uomini sanno fare, abbiamo amicizie profonde e empatizziamo di continuo con adultə, bambinə… Ci supportiamo nel gestire tutte quelle esperienze che tristemente condividiamo, quell’incredibile elenco di molestie, soprusi e umiliazioni che prima o poi tuttə affrontiamo e che lasciano addosso una indelebile traccia di paura, timore, insicurezza.

E proprio con spirito di solidarietà, la psicologa clinica Laura De Dilectis ha deciso di aiutare concretamente chi ha bisogno di sentirsi sicurə, quando è sola per strada.

A marzo 2020, dopo aver sentito la notizia dell’ennesimo caso di femminicidio, la De Dilectis ha deciso di far partire DONNEXSTRADA e la risposta (soprattutto femminile) è stata enorme: da subito virale, il progetto conta oggi su quasi 150k follower sullomonima pagina Instagram. Una incredibile dimostrazione di coesione e sorellanza.

Evidentemente l’idea rispondeva a un bisogno reale e, per questo, ha continuato a crescere. Oggi DONNEXSTRADA è un’associazione che offre aiuto alle vittime di violenza. 

Le donne vivono con frustrazione, rabbia e profondo senso di ingiustizia, il costante livello di allerta con cui devono convivere, soprattutto la sera: cambiare marciapiede se c’è un uomo alle spalle, cercare le chiavi prima di scendere dall’auto, rientrare a casa fingendosi impegnate in una telefonata. DONNEXSTRADA rivendica il diritto fondamentale e inalienabile di tornare a casa in sicurezza, costruendo una rete attiva sui social e sul territorio.

Al momento i servizi attivi sono due: le DirettexStrada e lo Sportello di Supporto Psicologico. 

Le DirettexStrada nascono come un’idea tanto semplice quanto utile: accompagnare a casa, anche se solo virtualmente, chiunque abbia paura a camminare per strada da solə. Può contattare il gruppo chiunque si senta insicurə: dalla pagina sarà avviata una diretta pubblica o una videochiamata privata per accompagnarə chi ha bisogno di sentirsi al sicuro. 

Lo Sportello di Supporto Psicologico invece è un servizio a prezzi calmierati gestito da psicologhe e psicoterapeute del team, per le vittime di violenza di genere.

Se hai mai pensato, anche una sola volta, che le donne non siano capaci di solidarietà, puoi iniziare a fare la differenza diventando volontariə, seguendo le pagine social o accompagnando virtualmente altre donne, per farle sentire meno sole e spaventate.

Se invece eri già consapevole dell’incredibile capacità di sorellanza femminile, goditi questa ennesima conferma: accompagna e fatti accompagnare, segui l’associazione e partecipa a tutti gli altri progetti di DONNEXSTRADA. L’associazione organizza infatti seminari di formazione, una raccolta di testimonianze per creare una campagna di sensibilizzazione multimediale, la mappatura delle strade e tante altre iniziative.

RIFERIMENTI:
* Instagram: https://www.instagram.com/donnexstrada/
* Facebook: https://www.facebook.com/DonnexStrada
* Web: www.donnexstrada.it/donaora
* Mail: donnexstrada@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...