Questo libro è recensito dalla nostra più giovane redattrice: Lety frequenta le scuole medie, ama i libri e ha letto più lei negli ultimi 6 anni che molti italiani in tutta la vita. Per Feminish racconta libri e pensieri della sua generazione.
Questa è la storia di Giulietta, una ragazza uccisa dall’ex fidanzato Luca, con il quale aveva avuto una figlia che ha cresciuto da sola. È raccontata da Veronica, sua madre, a Maria Grazia, un’adolescente che vorrebbe diventare giornalista. Le due si sono conosciute a scuola dove la signora ha raccontato la storia di Giulietta agli alunni per evitare che una tragedia simile si ripetesse nuovamente.
Credo che sia uno dei libri più significativi che abbia mai letto, nonostante ne abbia letti molti. I personaggi sono descritti molto bene e si riescono quasi a vedere: si nota la fragilità di Luca e il suo buio interiore, il fatto che volesse possedere Giulietta, renderla soltanto sua e controllarla oltre ogni limite.
Mi immedesimo nella voglia di scoprire e nella curiosità di Maria Grazia e anche io vorrei diventare scrittrice.
Mi ha colpito soprattutto il personaggio di Veronica, forte quasi quanto Giulietta, perché riusciva a tirare avanti sempre a testa alta nonostante provasse uno dei dolori più forti che si possano immaginare: perdere una figlia.
Veronica aveva avuto subito un tragico presentimento: sin dal primo momento si era resa conto che Luca “imprigionava” Giulietta ma, da madre, rispettava il suo desiderio di amarlo e riteneva importante che Giulietta fosse libera di scegliere.
Vale la pena leggere questo libro per comprendere le conseguenze di rapporti violenti o possessivi e l’importanza di raccontare queste storie (come ha fatto la signora Veronica parlandone in una scuola) ed evitare che si ripetano.
È fondamentale far ragionare le persone e farle smettere di comportarsi male e far capire a chi subisce violenza che è importante uscire da queste situazioni e proteggersi.
Per questo dovrebberlo leggerlo ragazze, ragazzi, donne e uomini.
Da questo libro ho imparato che la libertà è importantissima e bisogna non sottovalutarla e proteggersi da chi vuole sottrartela.
La forza delle donne Autore: Adriana Pannitteri Giulio Perrone Editore ISBN:978-88-6004-550 Pubblicazione: novembre 2020 Categoria: Hinc Junior € 15,00 (acquista qui)