milk and honey

Se amate le poesie, l’illustrazione e un po’ di introspezione dovete conoscere Rupi Kaur. Nata in India, nel Punjab, in una famiglia Sikh, Rupi è proprio come potete immaginarla: capelli lunghi e neri, grandi occhi profondi, corpo aggraziato e l’incarnato bruno, che risalta con i colori brillanti. 

A 4 anni è arrivata in Canada con la sua famiglia e il cambiamento linguistico e culturale l’hanno molto segnata: per compensare le difficoltà a parlare la madre l’ha incoraggiata a disegnare e l’esperienza di apprendimento dell’inglese l’ha sollecitata a prestare molta attenzione alle parole da scegliere.

Oggi, a 27 anni, Rupi è una poetessa e illustratrice e il suo primo libro “milk and honey” (tutto minuscolo, come si fa nella lingua del Punjab) è stato per oltre un anno nella lista dei best seller del New York Times, ha venduto 2 milioni e mezzo di copie ed è ora tradotto in 25 lingue.

non voglio averti
per riempire i vuoti in me
voglio essere piena già di mio
voglio essere così completa
da poter illuminare una città intera
e dopo
voglio averti
perché noi due messi insieme
potremmo incendiarla

rupi kaur

Rupi scrive per gestire le proprie emozioni, per dare un nome al dolore che prova e il risultato è un manifesto emotivo, che parla di femminilità, abuso, amore, cura di sé e di mal d’amore. “milk and honey” è un testo molto personale, in cui facilmente ci si riconosce, ed è diviso in 4 sezioni: il ferire, l’amare, lo spezzare e il guarire.

questo è il viaggio della
sopravvivenza tramite la poesia
questo è il sangue sudore lacrime
di ventun anni
questo è il mio cuore
nelle tue mani
questo è
il ferire
l’amare
lo spezzare
il guarire

rupi kaur

Sul suo profilo instagram si alternano testi, illustrazioni e foto in una sorta di visual poetry e scorrere le immagini è un ottimo modo per iniziare a conosocerla, prima di dedicarsi ai suoi libri.

milk and honey di rupi kaur
editore Tre60
204 pagine
ISBN 9788867024032
€ 12,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...